Unisciti a U.S. Cotton Trust Protocol®
Puoi contare su di noi in fatto di innovazioni per la sostenibilità e di rigorose pratiche per garantire condizioni di lavoro eque.
Il U.S. Cotton Trust Protocol è nato con l'intento di stabilire un nuovo standard per aumentare la coltivazione di cotone sostenibile, contribuendo in questo modo alla tutela e alla salvaguardia del pianeta attraverso l'impiego delle tecnologie più sostenibili e più responsabili.
La mission è portare obiettivi e misurazioni quantificabili e verificabili per raggiungere livelli chiave di sostenibilità nella produzione del cotone americano, puntando a fare della trasparenza una realtà e a porsi come obiettivo principale il miglioramento costante per ridurre l'impatto ambientale.
Iscriviti ora per aiutarci a portare avanti miglioramenti costanti nell’agricoltura responsabile.

Vantaggi per cotonifici e produttori
- Un'opportunità per diventare parte di una filiera completamente trasparente e per essere scelto da marchi che desiderano avere accesso alla fibra di cotone americano
- Permesso di utilizzare il logo e i materiali del Trust Protocol per divulgare gli obiettivi di sostenibilità
- Recensione sul sito web di Trust Protocol
- Accesso a un pacchetto specifico di supporto tecnico gratuito per i membri licenziatari che partecipano al Trust Protocol
Contatta un rappresentante per scoprire come l’adesione può beneficiare la tua azienda.
Vantaggi per marchi e rivenditori
- Accesso al Protocol Consumption Management System che verifica il consumo di cotone e le relative unità di consumo
- Dati quantificabili e verificabili rispetto a obiettivi basati su dati scientifici per la produzione di cotone sostenibile
- Filiera completamente trasparente a livello di singolo articolo
- Pacchetto per comunicazione, storytelling e marketing
E molto altro! Clicca per scoprire la lista completa dei vantaggi.
Adesione e allineamenti
Il U.S. Cotton Trust Protocol si allinea agli UN Sustainable Development Goals, è riconosciuto da Textile Exchangee dal Forum for the Futuree aderisce inoltre alle iniziative Sustainable Apparel Coalition, Cotton 2025 Sustainable Cotton Challenge, Cotton 2040 e Cotton Up. Inoltre, è stato riconosciuto e pubblicato in ITC Standards Map, riconosciuto come standard del cotone sostenibile dalla Partnership for Sustainable Textiles, ed è un ISEAL Community Member.

Misura e verifica l'impegno verso la sostenibilità
Le aspettative in fatto di sostenibilità e trasparenza non sono mai state così elevate, in quanto i brand e i retailer di tutto il mondo sono ritenuti responsabili di ogni fase della supply chain. Mentre il cotone americano è ampiamente riconosciuto per la sue qualità, questa industria non ha mai dati grower level a disposizione per supportare le sue credenziali in fatto di sostenibilità.

Obiettivi di sostenibilità
Come industria, il cotone americano si pone obiettivi ambiziosi in materia di riduzione dell'impatto ambientale e il Trust Protocol rappresenta un modo per spianare la strada verso un più ampio successo. I sei parametri di miglioramento costante che caratterizzano il Trust Protocol e riguardanti lo sfruttamento del terreno, la conservazione del suolo, il consumo energetico, le emissioni di gas a effetto serra, il carbonio nel terreno e l'uso dell'acqua per irrigazione sono in linea con gli obiettivi prefissati a livello nazionale dell'industria del cotone americano per il 2025.

In linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile degli USA
Il Trust Protocol propone obiettivi e misurazioni quantificabili e verificabili per una maggiore produzione di cotone sostenibile e spinge verso il miglioramento costante in sei parametri chiave per la sostenibilità: sfruttamento del terreno, carbonio nel terreno, gestione delle risorse idriche, perdita del suolo, emissioni di gas a effetto serra ed efficienza energetica.
